La questione, con i gioielli, è che il loro significato va invariabilmente ben oltre la loro apparenza. Una collana, un anello, un paio di orecchini hanno sempre una storia alle spalle, un significato più o meno recondito, una ragion d’essere che li rende unici per chi li possiede. Questa è la premessa imprescindibile da cui partire per analizzarne storia ed evoluzioni: nessun altro ornamento (abiti o accessori che siano) ha la stessa valenza “morale”; l’acquisto di un gioiello (anche per l’impegno economico) è sempre dovuto a un motivo preciso: una ricorrenza, un evento, un momento da ricordare. E poi si tramandano di generazione in generazione, diventando parte della storia stessa di una famiglia.